Chi sono
La Storia, la Rievocazione Storica, l’Arte e la Letteratura da sempre al centro del mio mondo…
Mi chiamo Andrea Contorni, romano di nascita classe 1977. Sono giornalista pubblicista iscritto all'albo dell'Ordine dei Giornalisti del Lazio. Ho studiato presso la Facoltà di Lettere dell'Uninettuno di Roma, indirizzo Operatore dei Beni Culturali. Dal 2010 al 2016 ho diretto come editore e webmaster il portale "Talento nella Storia", redigendo oltre trecento articoli storico-culturali. Ho scritto per siti e testate storiche online, riviste e pubblicazioni di settore, specializzandomi in recensioni letterarie e articoli di intervista. Nel frattempo ho avuto il piacere di collaborare con diversi autori e scrittori in qualità di editor e curatore editoriale. La mia attività divulgativa è continuata negli anni attraverso il portale "Il Sapere Storico", il sito “Storia Misteriosa”, il blog "Mitologia Classica", la mia Pagina Facebook e il Canale Youtube personale.
Ho all’attivo due pubblicazioni: il saggio storico “Fantasmi. Esplorazioni tra misteri e leggende” pubblicato per la C1V Edizioni nella collana “Scientia et Litterae” e il mio racconto “Pioggia miracolosa” nell’Antologia “Lo scudo e la Fede: Cronache delle ultime invasioni”, secondo volume della prestigiosa collana “Raccontare la Storia - Antologie Storiche” a cura del rinomato scrittore Giovanni Melappioni.
Lavoro da oltre venticinque anni nel settore televisivo come grafico pubblicitario, regista e autore, specializzato nella creazione e nella realizzazione di programmi documentaristici e di approfondimento culturale. Per Canale 10, emittente regionale del Lazio, dal 2021 al 2023 ho curato il format "Linea del Tempo" con puntate dedicate alle realtà museali, alla rievocazione storica, al talento artistico e narrativo di personaggi di fama nazionale e internazionale. Nel 2022 ho scritto e diretto come regista la serie "Aeternitas, lo splendore di Roma" con il Dott. Marco Cecini e nel 2023, come autore e regista, il programma letterario "Intanto il Tevere corre. Viaggio nella poesia romana" con il Prof. Marco Cappadonia Mastrolorenzi. Nel 2024 ho ideato e diretto "Tempus. Storia e Leggende", format sulla storia dei luoghi, delle strade, degli edifici e dei monumenti di Roma ripercorrendo le vite di otto personaggi leggendari, parte integrante del folclore popolare. Conduco sempre su Canale 10, dopo averla ideata, la rubrica "Angolo d'Autore. L'approfondimento di Cultura", parlando di Storia, Archeologia, Cinema, Teatro e Sociale con ospiti di livello. Nel 2025 ha preso il via “Handoff. La pallacanestro regionale ieri e oggi”, rubrica sportiva di cui sono ideatore, autore e regista, con interviste esclusive ad ex giocatori, allenatori e dirigenti del basket laziale.
Il giornalismo per la Cultura e il Sociale con umiltà e desiderio di crescita costante…
Alle attività suddette affianco quella di giornalista attivo su tutto il territorio romano con particolate attenzione per il Litorale Romano. Realizzo servizi per il telegiornale di Canale 10 incentrati su tematiche culturali, sociali e ambientali con qualche incursione nel mondo animale. Di questa professione amo il contatto con le persone la cui conoscenza contribuisce alla mia crescita umana e professionale. Sono un appassionato di fotografia naturalistica, un hobby che porto avanti nel tempo libero usufruendo della mia leggendaria reflex Nikon D80. A tutto ciò abbino l’amore per la pallacanestro (sono Allenatore Regionale in Formazione e Istruttore Minibasket FIP) e per il modellismo ferroviario. Questo sito raccoglie gran parte dei miei lavori televisivi e documentaristici e i miei approfondimenti storico-culturali.
“Cultura non è possedere un magazzino ben fornito di notizie, ma è la capacità che la nostra mente ha di comprendere la vita, il posto che vi teniamo, i nostri rapporti con gli altri uomini. Ha cultura chi ha coscienza di sé e del tutto, chi sente la relazione con tutti gli altri esseri.”