Handoff, la pallacanestro regionale raccontata da Canale 10

Al via nella prima settimana di marzo 2025 il nuovo format sportivo di Canale 10. Il basket si racconta attraverso i suoi protagonisti.

Articolo a cura di Andrea Contorni

Tutto ebbe inizio un anno fa circa quando la prima squadra dell’Alfa Omega si ritrovò ad affrontare in casa il La Salle Roma, partita valida per la Serie C Unica della Regione Lazio. Chiesi al mio direttore la possibilità di seguire quell’incontro al fine di realizzare un servizio per il telegiornale dell’emittente. L’Alfa sfoderò quel giorno una prestazione incredibile contro una squadra sulla carta più forte e dal budget decisamente elevato. Fu una festa, un tripudio di emozioni e di gioia con una vittoria che andò a impreziosire una stagione di grandi soddisfazioni per i giallo-blu Ostiensi. Da quel primo reportage ne realizzai un’altra decina approfondendo di volta di volta la conoscenza delle principali società del Litorale Romano: le Stelle Marine, l’Alfa Omega appunto, l’HSC Palocco e la Supernova Fiumicino. Ho visto partite, assistito a intense sedute di allenamento mentre studiavo per prendere io stesso gli agognati patentini da allenatore e istruttore FIP. Con la nuova stagione ho cominciato ad allenare nel Minibasket dando sfogo a una passione sportiva che covavo da tempo. Ma per quanto riguarda la divulgazione televisiva del basket, del nostro basket, volevo qualcosa in più rispetto al raccontare una partita ogni due settimane.

Handoff. La pallacanestro regionale ieri e oggi

Handoff. La pallacanestro regionale ieri e oggi”, il nuovo format sportivo di Canale 10, ideato, scritto e diretto da Andrea Contorni.

Ci sono storie che non svaniscono con il tempo. Restano impresse nei palazzetti, nei rimbalzi su parquet consumati, soprattutto nei racconti di chi ha vissuto la pallacanestro con il cuore scrivendo pagine leggendarie di sport e di vita. Sono imprese che difficilmente hanno varcato i confini del Lazio ma che ancora oggi sono parte della memoria collettiva del nostro territorio. Ed io ho deciso di raccontarle. Grazie al supporto incondizionato di Canale 10, è nata l’idea di realizzare un programma interamente dedicato alla pallacanestro locale e regionale: “Handoff. La pallacanestro regionale ieri e oggi” ha preso così forma. L’ho ideato, scritto e diretto come regista, spesso persino girato come operatore quando serviva un supporto alla prima camera. “Handoff” ad oggi è il programma più mio in assoluto…

Non nego che sia stato un format difficile da portare a termine. Come tutti i prodotti televisivi che si rivolgono al passato, “Handoff. La pallacanestro regionale ieri e oggi” ha richiesto un capillare lavoro di ripristino di filmati dall’archivio storico dell’emittente oltre che una spasmodica ricerca di materiale fotografico d’epoca. Sul campo le persone intervistate sono state tantissime oltre i singoli protagonisti delle puntate. È stato un lavoro incredibile. Da parte mia ringrazio tutti gli operatori che mi hanno supportato nella realizzazione delle dodici puntate della prima serie. A dirla tutta, manca ancora materiale da girare, per cui siamo ancora più che operativi in giro per il Litorale!

Andrea Contorni con William Zanchelli presso “The Spot”, il grande Skatepark di Ostia Lido.

Andrea Contorni con William Zanchelli presso “The Spot”, il grande Skatepark di Ostia Lido.

Mi è stato chiesto il perché io abbia voluto dedicare una trasmissione alla pallacanestro locale e regionale quando Canale 10 mi avrebbe probabilmente permesso di realizzarne una di caratura nazionale. Ho scoperto con meraviglia che sul Litorale Romano la pallacanestro non è solo sport. È identità, passione e radici. Narra la storia di una comunità e di un territorio che si è riconosciuto nei suoi campioni e in compagini storiche fondate oltre mezzo secolo fa. Ogni singola partita, dalle giovanili alle prime squadre, è seguita da un vastissimo pubblico che dà vita con entusiasmo a un movimento perpetuo e positivo. Per tali motivi raccontare questo basket significa dare voce a chi ha vissuto momenti indimenticabili, scrivendo pagine di sport e di vita e lasciando un segno che va ben oltre il campo. È un modo per custodire la memoria di un passato che può e deve ispirare il presente, per trasmettere alle nuove generazioni il valore dell’impegno, dell’essere parte di una squadra oltre ogni individualismo. “Handoff. La pallacanestro regionale ieri e oggi” è un omaggio sincero alla Memoria in un tempo in cui troppo spesso si dimentica il passato vivendo l’attualità a velocità supersonica. La pallacanestro, come tutti gli sport, è molto più di una partita. È una storia che merita di essere raccontata…

Andrea Contorni in Alfa Omega con Dimitri Sementilli, Paolo Mosticone e Daniele Tardiolo

Andrea Contorni all’Alfa Omega, società storica di Ostia, in compagnia di Dimitri Sementilli (a destra), Allenatore della prima squadra in Serie C Unica, Paolo Mosticone (a seguire), Assistente Coach, e Daniele Tardiolo (a sinistra), Allenatore U19 e Assistente Coach.

La prima puntata vedrà come ospite William Zanchelli. Si parla della sua lunga carriera nel basket ma anche del progetto visionario di “The Spot”, lo straordinario e rinato Skatepark di Ostia Ponente che Willy ha voluto dedicare a tutti i giovani del quartiere. Tra gli altri ospiti, per citarne solo alcuni, avremo giocatori ancora in attività come Alessandro Di Pasquale, capitano storico della prima squadra dell’Alfa Omega e Marco Cristofari, leader delle Stelle Marine, ex cestisti dal passato glorioso come Germano Piroli e Luca Tebaldi, grandi allenatori come Roberto PasquinelliDimitri Sementilli, Daniele Tardiolo ed Enrico Petrucci e tanti altri ancora non dimenticando progetti cestistici di valore quali quello della Blok Basketball e dell’Ostia Old Stars. “Handoff. La pallacanestro regionale ieri e oggi” è un viaggio tra passato e presente tra ricordi, emozioni e aneddoti inediti. Preparatevi a rivedere volti noti e meno noti, a scoprire dettagli mai raccontati e a sentire, ancora una volta, il suono di una palla che rimbalza. Perché la nostra pallacanestro non è solo uno sport. È memoria, passione e identità…


Il basket è l’unico sport che tende al cielo. Per questo è una rivoluzione per chi è abituato a guardare sempre a terra.
— William Felton Russell - ex cestista NBA
Indietro
Indietro

Il fantasma più antico della Storia compare su una tavoletta babilonese

Avanti
Avanti

Maschere Apotropaiche ad Acta Diurna, il format di Massimiliano Imbrogno