Storia Animata, la rubrica di Marco Mellace in onda su Canale 10
In esclusiva su Canale 10 (ch10 del Digitale Terrestre) i pupazzi e le ricostruzioni 3D di Marco Mellace, il noto “Flipped Prof” di Youtube.
Articolo a cura di Andrea Contorni
La Storia e l’innovazione digitale si incontrano in un format unico, punta di diamante delle produzioni video realizzate da Marco Mellace per il suo canale ufficiale “Flipped Prof” su Youtube. “Storia Animata” si propone come un programma diretto a un pubblico eterogeneo, dai più piccoli agli adulti, appassionati o meno di Storia e Letteratura. I contenuti si dimostrano oltremodo accessibili, rigorosi da un punto di vista storico ma colorati, accattivanti e decisamente “simpatici”. Il risultato è quello di arrivare a una sempre più vasta platea di telespettatori. E i dati Auditel delle prime puntate in onda in esclusiva su Canale 10 confermano il trend in ascesa verso i grandi numeri con un riscontro sempre maggiore, trasmissione dopo trasmissione.
Promo ufficiale di "Storia Animata", il nuovo format a cura di Marco Mellace, "Flipped Prof", in onda su Canale 10. Responsabile di produzione: Andrea Contorni.
Marco Mellace è un docente di scuola secondaria di secondo grado che negli anni si è specializzato in innovazione digitale e soprattutto didattica multimediale. Il suo celebre canale Youtube “Flipped Prof” è nato per aiutare gli studenti e supportare i colleghi proponendo aggiornamenti video quotidiani secondo il modello didattico della “classe capovolta”, appunto la “flipped classroom”. Ma cosa si intende per “flipped classroom”? Come ho accennato, si tratta di un modello didattico nel quale l’insegnamento tradizionale è ribaltato. Gli studenti studiano in autonomia a casa attraverso materiali come video, testi e lezioni online mentre il tempo in classe è dedicato principalmente ad attività pratiche tra cui discussioni e approfondimenti guidati dall’insegnante. Questo approccio permette di sfruttare la lezione frontale in modo più interattivo. Al centro del processo è lo studente che diventa più responsabile e attivo nel proprio percorso di studio. Le “flipped classroom” hanno vissuto un periodo di sviluppo importante negli anni della pandemia ma è indubbio che il loro utilizzo trova la massima funzionalità nell’integrazione tra lezione frontale e contributo virtuale.
Marco Mellace ha guadagnato fama nazionale e internazionale soprattutto grazie alle sue splendide ricostruzioni tridimensionali che hanno riportato in vita luoghi iconici dell’antichità al tempo delle prime civiltà mesopotamiche, dei Greci, degli Etruschi, dei Cartaginesi, dei Romani e tanto altro ancora. Tra i suoi progetti più celebri e apprezzati, le ricostruzioni 3D di Sparta, di Atene con l’Acropoli e il Partenone, di Cerveteri etrusca, della Selinunte greca e di Taranto. Mellace è stato ospite di trasmissioni importanti come Freedom di Roberto Giacobbo e Studio Aperto, intervistato da France 2, da RTL 102.5 e da una miriade di riviste e siti culturali e di informazione. Il suo approdo su Canale 10 è un successo per entrambe la parti in causa oltre che un mio vanto personale dal momento che sono il responsabile di produzione di “Storia Animata”.
Alcuni dei protagonisti di "Storia Animata", il nuovo format televisivo di Marco Mellace "Flipped Prof" in onda su Canale 10.
“Si tratta di una soddisfazione immensa perché ritengo questi contenuti importanti quanto le ricostruzioni tridimensionali. La ricostruzione 3D è una sorta di matrice scenica mentre questi piccoli video sono dei contenuti che nascono in maniera indotta da quello che creo in 2D o in 3D perché vanno poi a comporre lo scenario della spiegazione e della lezione realizzata con questi "pupazzi". Sono felice di constatare che i primi quattro video più popolari di Youtube del mio Canale "Flipped Prof", sono proprio contenuti culturali con i pupazzi, quindi le flipped classroom l'Iliade, le Crociate, la Rivoluzione Francese e la Divina Commedia. Sono tutti contributi nati a volte grazie al background della ricostruzione 3D ma non sempre ovviamente. Posso dire che si tratta di un esercizio votato alla massima creatività e alla spontaneità che sta aiutando e supportando centinaia di migliaia di studenti che ogni anno integrano il loro studio classico con questi video. Sono felicissimo che adesso questi miei lavori siano trasmessi in tv. Ringrazio Canale 10 per l'opportunità e Andrea Contorni per aver creduto in me” ribadisce Marco Mellace al microfono dell’emittente.
La Storia prende vita e lo fa attraverso gli espressivi "pupazzi" di Marco Mellace e i suoi meravigliosi documentari che si avvalgono di grandiose e superlative ricostruzioni tridimensionali. "Storia Animata con Flipped Prof" va in onda tutti i martedì e i giovedì alle 14.00, alle 18.30, alle 20.30 e alle 23.30 dopo ogni edizione del telegiornale su Canale 10 (ch10 del Digitale Terrestre). Si tratta di un piccolo format, un contenitore culturalmente elevato, un modo nuovo di raccontare la Storia e anche la Letteratura nato dal genio e dall'ingegno di un Professore di immenso talento come il nostro Marco Mellace che ringrazio per questa collaborazione con la Tv e in primis con me.
Per approfondire:
“Flipped Prof” il Canale Youtube di Marco Mellace.
Pagina Facebook “Flipped Prof”.
“Cultura significa anzitutto creare una coscienza civile, fare in modo che chi studia sia consapevole della dignità. L’uomo di cultura deve reagire a tutto ciò che è offesa alla sua dignità, alla sua coscienza. Altrimenti la cultura non serve a nulla.”